Generalità sul diritto d'autore
Cosa significa diritto d'autore?
In qualità di organizzatore, quando devo pagare un'indennità per i diritti d'autore?
Qual è la bibliografia consigliata sul tema del diritto d'autore
Letteratura sui diritti dei musicisti
Quale tipo di musica è protetta?
Internet, MP3, masterizzazione di CD
Nell’era dei sistemi di Digital Rights Management (DRM) a cosa servono ancora le indennità forfettarie quali le indennità sui supporti vergini?
Perché devono essere corrisposte indennità sui diritti d’autore anche per i CD vergini utilizzati all’unico scopo di memorizzare dati personali?
Perché la SUISA reclama il pagamento delle indennità sui diritti d’autore per i lettori MP3? Con l’acquisto di un CD o di musica in Internet, i diritti per la copia privata non sono già compensati?
È consentito masterizzare da sé un CD o un DVD?
Cos’è lo streaming live?
A quanto ammonta l’indennità per i diritti d’autore se inserisco degli audio streams su Internet?
Il download di brani musicali da offerte P2P (circuiti di scambio) è consentito?
Chi è responsabile per l’utilizzazione della musica su Internet?
Dev’essere versata un’indennità anche se l’offerta in Internet è gratuita?
La SUISA rivendica indennità per gli utilizzi online fondandosi su quali basi giuridiche?
Tra quali tipi di fruizione bisogna distinguere nell’ambito dell’utilizzazione della musica via Internet?
Posso pubblicare le mie composizioni per mezzo di file MP3 su Internet?
Ho bisogno del consenso degli aventi diritto se voglio mettere su YouTube un film contenente della musica protetta dal diritto d’autore?
2 A cosa devo prestare attenzione se integro un video di YouTube nel mio proprio sito web?
Cosa rientra nella categoria di “sito web”?
A cosa bisogna prestare attenzione in caso di video o siti web plurilingue?
Come calcolo il budget di produzione per il mio film?
Devo dichiarare alla SUISA le mie proprie composizioni che voglio vendere tramite Internet (iTunes, Amazon, proprio sito web, ecc.),?
Devo pagare qualcosa per vendere delle versioni cover tramite Internet (iTunes, Amazon, ecc.)?
Come scoprire qual è il giusto referente per la concessione di licenza di quali diritti?
Ho bisogno di un numero SUISA per la diffusione della mia campagna pubblicitaria su Internet?
Qual è la differenza tra WebTV e Video-On-Demand, risp. Music-On-Demand?
In quali casi un utilizzo nel web è considerato come privato?
L’utilizzo nell’Intranet è gratuito?
Posso pubblicare arrangiamenti (remix) (ad es. su iTunes o YouTube)?
La SUISA cancella video di YouTube?
Su Facebook i video di privati con musica da sottofondo sono gratuiti? Vedo centinaia di video privati con sottofondo musicale tratto da brani in parte molto attuali.
Posso utilizzare musica legalmente, se ogni volta indico il nome dell’autore (credits)?
Checklist Copyright per musica e film su Internet
Ho bisogno di un codice a barre per la distribuzione delle mie opere online?
Supporti vergini
A che scopo un’indennità sui supporti vergini ?
Come funziona?
Perché devono essere pagate indennità sui diritti d’autore, se i supporti di memoria vengono utilizzati per dati privati come le foto?
Perché devo pagare le tasse sui diritti d’autore, anche se sui miei supporti CD/DVD vergini o sul mio registratore hard disk memorizzo solo foto, film e dati privati?
Oggi i sistemi di Digital Rights Management (DRM) rendono superflue le indennità forfettarie. E allora a che serve ancora l’indennità sui supporti vergini?
Perché devo pagare più volte la tassa SUISA per lo stesso brano musicale? Pago all’acquisto di un CD, nel momento del download da un online store, nel momento della copia sul mio lettore MP3, per la ma-sterizzazione su un supporto vergine CD e così v
I supporti di memoria diventano sempre più capienti e dunque le tasse sui diritti d’autore crescono a dismisura. Presto spenderemo di più per i diritti d’autore che per i supporti di memoria in sé e per sé?
Più sono elevate le capacità di memoria, maggiori sono le tasse SUISA che vengono incassate, senza che la SUISA debba fare il minimo sforzo. Ancora una volta è il consumatore a rimetterci!
A quanto pare, le società di gestione intendono estendere l’indennità sui supporti vergini ad ulteriori supporti di memoria. Perché questo continuo allargamento dell’obbligo di tassazione a un numero sempre maggiore di supporti?
Le indennità sui supporti vergini appartengono al passato; non si addicono più al mondo digitale e an-drebbero abolite. Non è forse così?
Adesione / affiliazione in qualità di autore
Come divento membro?
Quanto costa l'adesione / affiliazione?
Quali sono i miei diritti in quanto autore?
Un gruppo può diventare membro della SUISA?
Un interprete può diventare membro della SUISA?
In che modo il repertorio nazionale è rappresentato nei programmi radio della SRG SSR idée suisse?
È possibile acquistare delle partiture o dei CD alla SUISA?
Ho diritto a ricevere un'indennità anche sulla fruizione delle mie opere all'estero?
Quali opere posso notificare alla SUISA?
Cos'è un contratto di gestione?
Il contratto di gestione influisce in qualche modo sul rapporto col mio editore?
Posso diventare membro anche di una società di diritti d'autore straniera?
Posso amministrare da solo i miei diritti d'autore?
Cosa fa la SWISSPERFORM?
Sampling & remix
Quali diritti è necessario ottenere per il sampling?
Qual è lo stato giuridico del remix?
Adesione/ affiliazione in qualità di DJ
In qualità di DJ, posso diventare socio della SUISA?
Come ripartisce la SUISA le entrate provenienti dai club/discoteche?
Come devo procedere se desidero produrre un CD?
Posso registrare un mix-tape e spedirlo come promo o metterlo a disposizione su Internet?
Notifica d'opera
In che modo posso (far) proteggere le mie opere?
In che modo posso impedire un plagio?
In che modo posso notificare le mie opere?
Quali opere posso notificare alla SUISA?
Devo notificare alla SUISA tutte le mie opere?
Devo notificare ciascuna opera singolarmente?
Di che cosa devo tener conto riguardo al titolo dell'opera?
Quali giustificativi devo allegare alla notifica d'opera?
Chi deve firmare il formulario di dichiarazione d'opera?
Quale «chiave di ripartizione» deve figurare sul formulario di notifica d'opera?
Posso notificare le mie opere online?
Per quanti anni un'opera musicale gode della protezione?
Posso dichiarare le mie opere con uno pseudonimo?
In che cosa consiste la differenza tra notifica di supporto sonoro e notifica d'opera?
Il repertorio di base sostituisce la dichiarazione d’opera?
Dichiarazioni di rinuncia
In qualità di membro SUISA, posso inserire la mia opera sotto licenza Creative Commons?
In qualità di autore, posso rinunciare alle mie indennità sui diritti d'autore per un'esecuzione in concerto, affinché l'organizzatore non debba pagare niente?
In quanto autore, nel caso io produca un CD da solo, posso rinunciare alle mie indennità sui diritti d'autore?
In quanto autore, nel caso io componga su incarico musica per la pubblicità o per un film, posso rinunciare alle mie indennità sui diritti d'autore?
Ripartizione delle indennità
Come vengono ripartite le indennità?
Chi riceve le indennità?
Quali sono le scadenze di conteggio delle indennità previste dalla SUISA?
Quali sono le detrazioni che la SUISA effettua dalle indennità?
FONDATION SUISA
Cos'è la FONDATION SUISA?
Quali sono i progetti che beneficiano del sostegno della FONDATION SUISA?
A chi bisogna inoltrare la richiesta di sostegno finanziario?
Previdenza vecchiaia e previdenza sociale
Cosa fa la SUISA per la previdenza vecchiaia dei suoi membri?
Protezione dei dati
Come tutela la SUISA i miei dati?
Imposte
Devo pagare le imposte sulle indennità che percepisco?
Devo pagare l’imposta sul valore aggiunto sulle indennità che percepisco?
Arrangementi e versioni cover
Cos'è un arrangiamento?
A quali condizioni sono ammessi gli arrangiamenti ?
Cos'è una versione cover?
È necessaria un'autorizzazione per interpretare una versione cover?
Tutela del nome di gruppo
Dove e in che modo posso far tutelare il nome del gruppo?
Quanto costa la tutela del nome del gruppo?
In che modo il deposito del marchio tutela il nome del gruppo?
Per un gruppo vale la pena depositare il proprio nome come marchio?
Adesione alla SUISA in qualità di editore
Come editore, in che modo posso diventare membro della SUISA?
Qual è la forma giuridica più indicata per costituire una casa editrice?
Di che cosa devo tener conto nella scelta del nome della casa editrice (ditta)?
Quali sono i compiti di un editore?
Contratti d'edizione
Tra quali tipi di contratti d'edizione è necessario distinguere?
Cos'è un contratto d'edizione (originale)?
Cos'è un contratto di coedizione?
Cos'è un contratto di subedizione?
Quali sono le scadenze determinanti per l'entrata in vigore e la cessazione di un contratto di subedizione?
Generalità
Devo pagare un compenso anche quando i musicisti suonano le proprie composizioni?
Quale organizzatore, quando devo pagare un'indennità sui diritti d'autore?
Cosa succede se non dichiaro una manifestazione e se non verso le indennità?
I musicisti ricevono un ingaggio; perché devo versare anche un'indennità alla SUISA?
Devo inoltrare anche gli elenchi del repertorio di artisti che non sono membri della SUISA?
I musicisti suonano solo musica non protetta. È comunque necessario che io corrisponda un'indennità?
I musicisti suonano solo musica di autori stranieri. È comunque necessario che io corrisponda un'indennità?
Nel prezzo d'acquisto della videocassetta o del DVD è già compresa l'indennità di noleggio?
Generalità sulle indennità della SUISA
A quanto ammonta l'indennità che devo pagare per poter utilizzare della musica in pubblico?
Quali fattori influenzano l'ammontare di una tariffa?
Come vengono approntate le tariffe della SUISA?
Dichiarazione di una manifestazione
Quando devo dichiarare una manifestazione musicale?
Chi deve richiedere l'autorizzazione per l'utilizzazione pubblica della musica?
Per quale motivo non sono i musicisti stessi a dover dichiarare la manifestazione e a corrispondere l'indennità?
Informazioni sui concerti e produzioni musicali analoghe (Tariffa comune K)
Come devo procedere per poter organizzare un concerto?
In quali casi una manifestazione viene conteggiata in base alla TC K, in quali altri in base alla TC Hb?
Posso concordare un'indennità forfettaria annua per i concerti?
Perché l'indennità dei concerti viene talvolta calcolata sulla base dei costi?
Informazioni sulle esecuzioni musicali in occasione di manifestazioni danzanti e ricreative al di fuori dell'industria alberghiera (discoteche, feste organizzate da società e aziende ecc. / Tariffa comune Hb)
Per quale motivo una festa aziendale non rientra nella categoria delle manifestazioni private?
Come vengono ripartite le indennità sui diritti d'autore nella TC Hb?
Informazioni sulla musica nell'industria alberghiera (Tariffa comune H)
Devo pagare un'indennità sui diritti d'autore anche quando non faccio pagare l'ingresso e i musicisti non ricevono alcun ingaggio?
Cosa viene considerato come manifestazione a carattere privato?
Come vengono conteggiati i concerti nell'industria alberghiera?
Informazioni sulla musica di sottofondo (Tariffa comune 3a)
Cos’è la Tariffa comune 3a (TC 3a)?
Chi deve pagare un compenso secondo la TC 3a?
A partire da quale dimensione di negozio devo pagare? Com’è la situazione se la superficie sonorizzata è inferiore a 1000 m2?
Devo informare la SUISA se uso musica pubblicamente, o è la SUISA a contattarmi?
Quanto devo pagare per la TC3a?
Ho dimenticato di segnalare alcune modifiche rilevanti e ho ricevuto una nuova fattura. Devo pagarla? Come devo procedere?
Con quale frequenza ricevo una fattura dalla SUISA per questa tariffa?
Posso svincolarmi dalla TC 3a?
Finora pagavo alla Billag – ora devo pagare alla SUISA?
Nel mio locale non viene diffusa solo musica di sottofondo, ma a volte anche musica dal vivo. La tariffa rimane la stessa?
L'utilizzo in appartamenti di vacanza e camere per gli ospiti è considerato privato?
Ho già pagato per il CD che trasmetto nel mio negozio. Perché devo pagare anche la SUISA?
Pago già il canone radiotelevisivo generale, perché devo pagare anche la SUISA?
Non devo pagare il canone di ricezione. Ciò vale quindi anche per il compenso alla SUISA ai sensi della TC 3a?
Devo specificare quale musica ho utilizzato? È necessario un elenco della musica suonata?
Informazioni sulla produzione di supporti sonori (Tariffa PI)
Ho bisogno dell'autorizzazione della SUISA per produrre dei supporti sonori?
Come devo procedere se desidero (far) produrre un supporto sonoro?
Come devo procedere se desidero registrare della musica estratta da un supporto sonoro già esistente?
Come devo procedere se desidero registrare della musica a scopi pubblicitari?
Informazioni sulla musica nel settore audiovisivo (Tariffe VI / VN)
Ho bisogno dell'autorizzazione degli aventi diritto per registrare della musica protetta dal diritto d'autore su supporto audiovisivo?
Chi mi rilascia l'autorizzazione a produrre o a proiettare supporti audiovisivi?
Chi deve richiedere l'autorizzazione per la sonorizzazione e la proiezione di film?