Risultati dell'Assemblea generale della SUISA 2020

Nel 2020, per la prima volta nella storia della SUISA, l’Assemblea generale si è svolta in forma scritta a causa della pandemia del Covid-19. I membri hanno potuto votare ed eleggere per lettera o per e-mail, come nel caso di alcuni soci all’estero.

In totale sono state ricevuti 1576 formulari di voto validi. 

I risultati più importanti dell'Assemblea generale 2020 della SUISA:

  • Fondo d'emergenza approvato: L’Assemblea generale della SUISA ha approvato a grande maggioranza l’istituzione del fondo d'emergenza. Con questa operazione si andranno a coprire le indennità sui diritti d’autore che vengono meno ai membri della SUISA a causa dell’annullamento di eventi predisposto dalle autorità e della chiusura di attività. La misura di aiuto è stata decisa in aprile dal Consiglio di Amministrazione della SUISA in considerazione della situazione precaria in cui versano i musicisti. 
  • Melanie Oesch eletta nel Consiglio d'Amministrazione: I membri della SUISA cui spetta il diritto di voto hanno eletto Melanie Oesch, artista svizzera famosa per le interpretazioni degli jodel, cantante, compositrice ed editrice, nel Consiglio di Amministrazione della SUISA per l’attuale mandato che scadrà nel 2023. Insieme al gruppo Oesch’s die Dritten Melanie Oesch figura tra i più apprezzati rappresentanti del genere musicale popolare. Sostituisce Reto Parolari, deceduto inaspettatamente lo scorso dicembre. 
  • Michael Hug eletto nella Commissione Ripartizione e opere: Sempre per l’attuale mandato con scadenza nel 2023, l’editore musicale Michael Hug è stato eletto nella Commissione Ripartizione e opere. Sostituisce Grégoire Liechti, eletto lo scorso anno nel Consiglio di Amministrazione della SUISA. 
  • Approvato il conto annuale 2019: I membri della SUISA hanno anche approvato il conto annuale 2019 della SUISA. L’anno scorso la SUISA ha registrato il miglior risultato della sua storia e può distribuire 135 milioni di franchi a compositori, parolieri ed editori musicali. Grazie a una conveniente riduzione delle spese per fatture emesse ai beneficiari di diritti pari al 13,07%, la SUISA può distribuire circa 87 franchi su 100 delle sue entrate a compositori, parolieri ed editori musicali.

Melanie Oesch eletta nel Consiglio di Amministrazione della SUISA