FAQ sul Soundfile Upload
Soundfile Upload
-
Le registrazioni sono utilizzate esclusivamente a fini di monitoraggio. Servono a completare i dati d’uso esistenti con informazioni mancanti o a identificare utilizzi finora non rilevati.
Le registrazioni provenienti da supporti commerciali sono caricate durante la ripartizione online e sono quindi generalmente già disponibili per il monitoraggio. Diverso è il caso delle registrazioni non destinate alla distribuzione digitale, come ad esempio musica pubblicitaria, production music, registrazioni live o mix speciali per club. Per colmare le lacune nel monitoraggio, la SUISA necessita principalmente di queste registrazioni non commerciali.
Attualmente, la SUISA utilizza il monitoraggio nei seguenti ambiti: trasmissioni radiofoniche e televisive, nonché club e discoteche.
Le registrazioni non vengono trasmesse a stazioni radio o TV per scopi di trasmissione.
-
Le specifiche dei formati di file sono adattate alle esigenze dei fornitori di servizi di monitoraggio.
-
No. Questo passaggio può essere saltato durante la dichiarazione d'opera. Se necessario, la SUISA può tuttavia richiedere copie di riferimento (ad esempio, per arrangiamenti di opere non più protette, la consegna di copie di riferimento è obbligatoria).
-
Le registrazioni devono essere caricate senza voice-over. Se vengono caricati spot pubblicitari completi con voice-over, questi non saranno riconosciuti dai sistemi di monitoraggio.
-
Per un’opera possono essere caricate tutte le registrazioni finali. Se le registrazioni differiscono solo per la durata, è sufficiente caricare la versione più lunga.
Poiché le registrazioni sono utilizzate esclusivamente a fini di monitoraggio, devono essere caricate solo quelle effettivamente utilizzate pubblicamente. Caricare demo o registrazioni in fase di produzione non è quindi utile. -
La ripartizione si basa sulla durata effettiva di utilizzo di un’opera, non sulla lunghezza della registrazione caricata. Tuttavia, la durata della registrazione è importante per la creazione del Fingerprint nel monitoraggio. Per questo motivo, è sempre consigliato caricare la registrazione completa e non solo una versione ridotta.
-
Le registrazioni possono essere caricate solo da persone o editori coinvolti in un’opera.
Solo i titolari dei diritti originali possono caricare le registrazioni. I sub-editori non possono caricare registrazioni. Le registrazioni del repertorio internazionale vengono fornite alla SUISA, se necessario, tramite lo scambio con le società sorelle. -
Il CSV è il formato più utilizzato per scambiare informazioni tra due o più sistemi. Essendo file di testo puro, i CSV sono facilmente leggibili e generalmente molto più leggeri dei file XLS. Inoltre, il CSV è un formato universale: per aprire un file CSV non è necessario alcun software specifico.