Fondazione di previdenza
La SUISA ha istituito uno speciale ente di previdenza per gli autori e gli editori che presta ai membri che ne hanno diritto un contributo alla garanzia del loro reddito in vecchiaia. Per conoscerne le condizioni e per maggiori informazioni, consulti il Regolamento della Fondazione.
Le informazioni più importanti in merito alla previdenza a favore degli autori sono riassunte nella seguente nota informativa «Prestazioni di previdenza per gli autori»
Das NETZ – Consulenza e sostegno in situazioni difficili
La Fondazione a favore degli autori ed editori della SUISA è partner di «Das NETZ». «Das NETZ» è un ente comune indipendente che offre a creatori della cultura in difficoltà consulenza e accompagnamento sociali. In tutte le regioni della Svizzera sono a disposizione specialisti del settore sociale che operano su mandato delle fondazioni e con l'accordo dei richiedenti.
Si offrono i seguenti servizi di consulenza e di sostegno:
- Analisi della situazione finanziaria e redazione di un budget
- Consulenza in merito a diritti da far valere nei confronti di assicurazioni sociali e assicuratori privati
- Consulenza nei rapporti con uffici ed istituzioni, eventualmente servizio di accompagnamento fisico presso gli enti
- Accompagnamento nella vecchiaia o durante una grave malattia
- Consulenze intorno al mercato del lavoro e in stato di disoccupazione
- Intermediazione da parte di uffici di consulenza specializzati, ad es. avvocati, medici, terapeuti, uffici di risanamento debiti, ecc.
Se si trova in una situazione di difficoltà e vuole beneficiare del nostro sostegno, la preghiamo di rivolgersi innanzitutto alla Fondazione a favore degli autori ed editori della SUISA.
Contatto:
Signora Claudia Marbach, Fondazione a favore degli autori ed editori della SUISA, Bellariastrasse 82, casella postale, 8038 Zurigo, tel.: 044 485 66 66, e-mail: claudia.marbach@suisa.ch.