Archivio comunicati stampa
SESAC e SUISA danno il via a Mint Digital Licensing, la prima organizzazione transatlantica di gestione dei diritti di licenza musicali online
Buoni risultati annuali della SUISA grazie alla continua domanda di musica
La SUISA e gli Swiss Music Awards premiano per la prima volta anche i compositori
Uno studio IPI conferma la consapevolezza dei costi delle società di gestione
svizzere
Revisione del diritto d’autore: le società di gestione hanno accolto favorevolmente la proposta che necessita però di ulteriori misure.
Gli autori si affermano nell’attività online: per iniziare a un livello ancora modesto
Accordo sulle indennità per i diritti d’autore per gli smartphone
La FONDATION SUISA ha sostenuto la musica svizzera con 36 milioni di franchi in 25 anni
Indennità sui supporti vergini: la decisione del Parlamento è un’opportunità per gli operatori culturali e i consumatori
La SUISA rafforza la sua posizione nel business della musica on-line
Un passo importante del Consiglio federale per la lotta contro la pirateria su internet
«Enjoy the Dancefloor» del produttore di Zugo Mike Schuhmacher è l’inno ufficiale della Street Parade 2014.
Con la sentenza del 19 marzo 2014, il Tribunale federale ha confermato che il Basel Tattoo è inequivocabilmente un evento musicale.
AGUR12 conferma l’importante ruolo delle società di gestione collettiva nell’era dell’internet
La SUISA e YouTube sottoscrivono un contratto di licenza
In occasione della sua Assemblea generale, la SUISA, Cooperativa degli autori ed editori di musica, ha presentato introiti in calo.
Swiss Track 2012: "Anche la techno ha un cuore"
I membri della SUISA chiedono il riconoscimento del valore del loro lavoro nel mondo digitale
Il motivo per cui Bastian Baker è socio della SUISA
Autori ed interpreti per un piano d’azione contro la pirateria
La SUISA stipula un contratto di licenza con Spotify
Swiss Track 2011: «Gorgeous» Il brano «Gorgeous» è stato oggi insignito con il premio per la miglior traccia elettronica dell’anno.
La SUISA ripartisce 117 milioni di franchi ai creatori di musica
Contro i progetti di depredazione dei Giovani Liberali Radicali e del Partito Pirata
Lo Swiss Track 2010 assegnato a Pixelpunks
La SUISA incassa 148 milioni di franchi a favore degli autori ed editori musicali
Swiss Music Awards 2010: i soci della SUISA fanno incetta di premi
Lo Swiss Music Track 2009 conferito a Culturetronic
Nuova Direzione della SUISA dal 1° luglio 2010
Assemblea generale 2009: La SUISA annuncia un risultato record a favore degli autori ed editori musicali
Un sondaggio rivela: La musica può costare qualcosa
Mint Digital Service e SUISA Digital Licensing amministrano l’attività online dell’ACUM, la società che tutela i diritti d’autore in Israele