Tariffa PI – Clienti con contratto
Chi può stipulare un contratto in base alla tariffa PI (standard BIEM-IFPI)?
Possono stipulare contratti pluriennali con la SUISA i clienti
- che producono, importano o distribuiscono dei supporti sonori regolarmente e professionalmente, e che per questo pagano alla SUISA un’indennità annua di almeno CHF 5‘000.-, secondo la tariffa PI
- che hanno il loro domicilio in Svizzera o nel Liechtenstein, e vi esercitano effettivamente la loro attività commerciale e la relativa gestione,
- che tengono una contabilità regolare e un inventario completo del loro stock,
- che offrono e sono disposti a fornire garanzie e anticipe circa il rispetto dei diritti d'autore
Autorizzazione generale alla produzione
Quale cliente contrattuale, beneficia di un’autorizzazione generale alla produzione, che è parte integrante del contratto. Forniamo regolarmente alle fabbriche di stampa la lista dei clienti che beneficiano di una tale autorizzazione.
Notifiche regolari
Quale cliente contrattuale, deve notificare regolarmente alla SUISA le sue produzioni di supporti sonori, al più tardi 30 giorni dopo la pubblicazione.
La SUISA rilascia unicamente l’autorizzazione all’utilizzo delle registrazioni originali (master) di cui non esiste ancora un supporto audio. Per le registrazioni a partire da supporti audio esistenti, necessitate del consenso del produttore rispettivamente dell’etichetta.
Conteggio
Quale cliente contrattuale, conteggia il numero di supporti sonori venduti ogni sei mesi o una volta all’anno. La notifica di vendita deve essere inoltrata elettronicamente. Un modello vi verrà fornito alla sottoscrizione del contratto.
PIÙ INFORMAZONI
Registrazione di musica su supporti sonori destinati al pubblico (senza carillon)