Ha intenzione di realizzare un supporto sonoro?
Dalla SUISA otterrà l’autorizzazione per la registrazione e la riproduzione di musica protetta su supporti audio/audiovisivi. Vengono applicate tariffe diverse in funzione della tipologia e dell‘utilizzazione dei supporti sonori.
Tariffa PI
Questa tariffa concerne la registrazione di musica su supporti audio/audiovisivi destinati al rilascio al pubblico, vale a dire che vengono venduti, regalati oppure utilizzati a scopo pubblicitario.
La tariffa PI distingue tra le operazioni singole (PIe) e i clienti con contratto (PIv).
Tariffa PN
Questa tariffa si applica ai conteggi/licenze relativi a spot radiofonici e in generale per tutti i supporti audio non destinati al pubblico, come ad esempio le audioguide nei musei.
Nell’ambito della tariffa PN viene molto spesso utilizzata la cosiddetta Mood music, che diversi editori mettono a disposizione espressamente per la sonorizzazione di supporti audio e audiovisivi. Il vantaggio della Mood music è che l’autorizzazione per i diritti di sincronizzazione e di ri-registrazione possono entrambi essere ottenuti dalla SUISA. I diritti non devono quindi, come di regola, essere ottenuti da diversi aventi diritto.
Tariffa PA
La tariffa PA si applica a qualsiasi produzione di scatole musicali. Oltre alle scatole musicali tradizionali, si può trattare di animali di peluche o di qualsiasi oggetto con musica.