La SUISA ripartisce 117 milioni di franchi ai creatori di musica
L’Assemblea generale della SUISA ha approvato oggi a Berna i conti per l’anno 2010. La somma ripartita dalla SUISA per l’anno trascorso ammonta a CHF 117,3 mio. (2009: CHF 119,5 mio.). A fronte di una deduzione per i costi amministrativi in media del 11,95%, è stato possibile ripartire agli editori, autori e compositori di musica oltre l’88% degli introiti provenienti dai diritti d’autore. La Consigliera agli Stati Géraldine Savary è stata eletta nel Consiglio d’amministrazione, mentre la nuova presidenza della Cooperativa è stata assunta dal compositore Xavier Dayer.
L’Assemblea generale della SUISA, la Cooperativa degli autori ed editori di musica, ha approvato oggi i conti per l’anno 2010 e ha nominato quattro nuovi membri del Consiglio d’amministrazione. Il fatturato globale nell’esercizio in esame ammontava a CHF 142,3 mio. (CHF 133,2 mio. dagli introiti delle tariffe, CHF 9,1 mio. dagli introiti accessori).
I creatori e gli editori di musica devono questo risultato positivo in primo luogo ad un anno eccellente di concerti e a delle entrate costanti nel settore delle emissioni. Con CHF 99,2 mio. di introiti dai diritti di esecuzione e di emissione, il settore di licenza principale della SUISA, viene raggiunto un nuovo livello massimo. Nel campo dei supporti sonori, gli introiti provenienti dalle licenze sono calati del 10% ca. passando a CHF 17,1 mio, mentre il business musicale online ha subito invece un incremento attestandosi a CHF 3,5 mio.