Nuovo layout dei conteggi sugli utilizzi online
A partire da settembre 2015, i conteggi della SUISA relativi alle utilizzazioni online si presenteranno in una nuova veste, con un layout più dettagliato e chiaro rispetto ai conteggi precedenti. La rappresentazione migliorata intende fornire ai nostri membri un valido aiuto per reperire più velocemente le informazioni desiderate.
La nuova rappresentazione permette di consultare in maniera veloce e al contempo dettagliata i prodotti dell’opera conteggiati. La partecipazione percentuale degli aventi diritto sull’opera figura in grassetto, a patto che il prodotto dell’opera realizzi almeno 0.5 centesimi.
Le partecipazioni degli altri autori ed editori sono indicate solo nel caso in cui queste abbiano ottenuto una licenza della SUISA e raggiungano un prodotto dell’opera di almeno 0.5 centesimi. Tuttavia, nella colonna degli aventi diritto viene indicato almeno il nome del primo compositore in ordine alfabetico. Questo serve ad identificare l’opera. L’importo totale degli utilizzi conteggiati per opera appare sopra all’elenco dettagliato a destra accanto agli aventi diritto (nella colonna «Quantità»), il che consente di visualizzare rapidamente i dettagli d’interesse.
Sui nuovi conteggi online, l’elenco degli aventi diritto di un’opera in parte non figurano più in maniera completa. Sono ora indicate solo le parti percentuali effettivamente licenziate dalla SUISA. In linea di principio appaiono le partecipazioni percentuali al momento del rilascio della licenza. Se fino alla data del conteggio le parti dovessero essere cambiate, nell’elenco dettagliato le parti percentuali saranno indicate nella colonna «%» e non a destra accanto agli aventi diritto.
I prodotti vengono arrotondati per eccesso o per difetto ai centesimi interi. Gli importi arrotondati verso il basso non vanno persi, dato che vengono accumulati e conteggiati a favore dei membri tramite accrediti di arrotondamento. Tali accrediti di arrotondamento sono contrassegnati con «++» nella colonna «Paese».