Hitbox: Ogni membro dovrebbe ricevere quel che gli spetta in termini di incassi generati
Uno dei principi fondamentali della SUISA è di ripartire le indennità incassate a quei membri la cui musica è stata veramente suonata.
Le difficoltà nella corretta ripartizione degli introiti dei club e delle discoteche sono aumentate in maniera cre-scente. Vi sono sempre più manifestazioni in questo settore e, purtroppo, sono parecchi ancora gli organizzatori che non ci forniscono set-list complete. Una conoscenza lacunosa della musica suonata rende un’equa ripartizione degli introiti ancora più difficile.
Questo significa in concreto: gli inoltri di set-list carenti hanno portato a risultati di ripartizione imprecisi ed iniqui. Per questo motivo è stato necessario riflettere su una possibile rielaborazione delle regole di ripartizione degli introiti provenienti dai club e dalle discoteche.
Come possiamo rilevare delle basi di ripartizione attuali e corrette in un ambito in cui vengono organizzate in-numerevoli manifestazioni e suonati infinità di brani? La risposta è: attraverso il monitoring, il rilevamento elet-tronico sistematico della musica eseguita.
Gli hitbox permettono una ripartizione corretta
Con l’appoggio di esperti di statistica dell’Università di Zurigo, abbiamo rilevato scientificamente il paesaggio delle discoteche in Svizzera, tenendo conto delle diverse regioni linguistiche del Paese, dei Cantoni, degli sva-riati stili musicali, degli introiti e della capienza dei singoli locali.
Questi hitbox registrano in orari prescelti i brani eseguiti e paragonano i dati così raccolti tramite un sistema di audio fingerprinting con una banca dati delle canzoni.
Questa prestazione di servizio viene effettuata dalla ditta Yacast su incarico della SUISA. Yacast fornisce in questo modo già da anni alla nostra società consorella francese SACEM tutti gli elenchi delle opere per discoteche, club, stazioni televisive e radio. La SUISA si avvale del servizio di Yacast esclusivamente per l’allestimento di una documentazione precisa per la ripartizione degli introiti di club e discoteche (tariffe H e Hb).
Ulteriore procedimento
Da un anno e mezzo la SUISA analizza i dati degli hitbox. I risultati sono molto promettenti: in media è stato possibile identificare oltre il 90 % di tutte le registrazioni di Yacast.
La SUISA vuole avvalersi di tale sistema per ripartire gli introiti di club e discoteche per il 2014 nel conteggio principale del 2015.
Una relativa richiesta è stata presentata alla nostra autorità di sorveglianza, l’Istituto per la Proprietà Intellettuale (IPI). La decisione è ancora pendente.
Ulteriori informazioni: www.suisa.ch/hitbox