Il premio Jazz della FONDAZIONE SUISA va a Ohad Tamlor

Il 23.11.2012 durante il Festival UNERHÖRT! alla Rote Fabrik di Zurigo, la FONDAZIONE SUISA consegnerà il premio Jazz quotato di CHF 15'000.-. Il premio ricompensa la creatività nell'ambito del Jazz Svizzero.

Foto: Elena Carminati

Con il conferimento del Premio 2012 al sassofonista Ohad Talmor, la Fondazione rende omaggio alla carriera internazionale del musicista, che lo ha visto lavorare a fianco di grandi del jazz quali Lee Konitz o Steve Swallow, Joe Lovano, Josh Redman, Kurt Rosenwinkel, Jason Moran, Carla Bley, Gregoire Maret e molti altri. In qualità di leader di progetti come "NewsReel" e "Mass Transformation", Ohad cerca la collaborazione oltre le frontiere stilistiche e continentali.

Anche le sue attività al di là del palcoscenico sono notevoli. Il locale da concerti "SEEDS::Brooklyn" fondato e gestito da lui a New York ha lo scopo di riunire musicisti di tutto il mondo e offre così un’importante piattaforma di esibizione, anche per musicisti svizzeri.
Ohad è attivo come arrangiatore, compositore e pedagogo (tra l’altro al Conservatoire Populaire de Genève) e ha alle spalle oltre 50 registrazioni su CD.Ulteriori informazioni: www.fondation-suisa.ch/jazzpreis

In Svizzera c’è una scena jazz vivace ad un livello artistico elevato e di carisma internazionale. Con questo premio la FONDATION SUISA sottolinea il suo riconoscimento e la sua stima nei confronti di tali prestazioni. I premiati degli ultimi anni sono: Andy Scherrer (2008), Colin Vallon (2009), Danilo Moccia (2010), Vera Kappeler (2011).

I mezzi finanziari della FONDATION SUISA derivano da un contributo annuo del 2,5% degli introiti della SUISA provenienti dai diritti di esecuzione ed emissione in Svizzera e nel Principato di Liechtenstein.


Dal 1989 promuove la creazione musicale svizzera in tutti i generi.