Sulla scomparsa di Hans Ulrich Lehmann

L’ex presidente della SUISA Hans Ulrich Lehmann è scomparso. È spirato sabato scorso, 26 gennaio, all’età di 75 anni.

Hans Ulrich Lehmann viene considerato uno dei più notevoli compositori classici svizzeri della sua generazione. La sua creazione gli è valsa numerosi riconoscimenti, tra cui nel 1993 il premio artistico della città di Zurigo. Lehmann non era solo un compositore impegnato e un insegnante, ma anche una persona all’avanguardia e un “leader”. Dal 1976 al 1998, è stato infatti direttore del Conservatorio e dell’Accademia musicale di Zurigo; inoltre per alcuni anni è stato presidente dell’Associazione dei Musicisti Svizzeri. Eletto nel 1987 al Consiglio della Cooperativa SUISA, nel 1991 Hans Ulrich Lehmann ne ha assunto la presidenza, che ha poi mantenuto fino al 2011. Non da ultimo, dal 1989 al 1991, ha diretto in qualità di presidente fondatore la FONDATION SUISA, che come fondazione promuove in maniera mirata la creazione musicale svizzera.

Gli siamo immensamente grati per la sua dedizione nei confronti dei diritti d’autore, il suo interesse nel compito culturale della SUISA e il suo impegno a favore della FONDATION SUISA. Il Consiglio, la Direzione e i collaboratori della SUISA esprimono le loro più sentite condoglianze a tutta la famiglia e agli amici.